GONADOTROPINA CORIONICA PROVA IMMUNOLOGICA DI GRAVIDANZA, URINE CDI Centro Diagnostico Italiano
Per quanto riguarda gli uomini, l’ormone follicolo stimolante induce il processo che porta allo sviluppo degli spermatozoi, mentre LH stimola la produzione di testosterone. Le gonadotropine sono un gruppo di ormoni prodotti dall’ipofisi, una piccola ghiandola situata alla base del cervello. Questi ormoni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della funzione riproduttiva, sia negli uomini che nelle donne. Il loro nome deriva dal fatto che agiscono sulle gonadi, ovvero le ovaie nelle donne e i testicoli negli uomini, stimolandone l’attività. Tra le gonadotropine più note ci sono l’ormone follicolo stimolante (FSH) e l’ormone luteinizzante (LH). Questi ormoni, dopo essere stati secreti, vengono rilasciati nel sangue affinché si dirigano verso le cellule bersaglio per attivare diversi processi metabolici a seconda dell’organo coinvolto.
Impiego delle gonadotropine
Come detto, le gonadotropine servono a regolare l’attività riproduttiva delle ovaie e dei testicoli e stimolano la produzione di estrogeni e progesterone. Quando la donna è in età fertile, in occasione del ciclo mestruale, ogni 28 giorni circa, matura un follicolo ovarico che produce estrogeni, gli ormoni che regolano la fecondità femminile. Anche la fase ovulatoria è stimolata dall’ormone luteinizzante e consiste nella liberazione dal follicolo dell’ovocita, che a questo punto può essere fecondato. Il corpo luteo che rimane, invece, produrrà un altro ormone fondamentale per l’impianto dell’ovocita e il sostegno della gravidanza, ovvero il progesterone.
- Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri avere più informazioni e per scaricarne la preparazione.
- Seguendo le istruzioni contenute nella confezione dello stick bisognerà poi attendere qualche minuto per leggere e interpretare correttamente il risultato.
- La loro produzione da parte dell’ipofisi è strettamente connessa a quella di gonadoliberina (GnRH o LHRH) da parte della regione cerebrale dell’ipotalamo.
- Per stabilire che la gravidanza abbia preso il via, è sufficiente rilevare la presenza della beta-hCG umana nell’organismo della donna.
È stato dimostrato che la tossicità dei preparati a base di gonadotropine ottenute dalle urine di donna è molto bassa. Ciononostante, è possibile che un dosaggio molto elevato di hCG comporti una sindrome da iperstimolazione ovarica (vedere paragrafo 4.4). Donne con fattori di rischio noti per un’elevata risposta ovarica possono essere particolarmente predisposte allo sviluppo di OHSS nel corso e a seguito del trattamento con Pregnyl. Per le donne sottoposte al loro primo ciclo di stimolazione ovarica, per le quali i fattori di rischio sono noti solo in parte, si raccomanda un attento monitoraggio per segni e sintomi precoci di OHSS. I valori beta HCG in una gravidanza extrauterina tendono ad avere dei tempi di crescita più lenti rispetto alla norma.
Quando inizia la sintesi di Gonadotropina Corionica Umana?
(I valori considerati normali variano da laboratorio a laboratorio, per cui è buona norma controllare comunque l’intervallo di riferimento riportato sul referto delle proprie analisi). La quantità di βhCG in gravidanza raddoppia ogni due, tre giorni e si stabilizza durante il secondo, terzo mese. Da segnalare, in questa categoria sono anche il tumore epitelioide trofoblastico e le lesioni trofoblastiche benigne non neoplastiche (nodo del sito placentare e sito placentare esagerato). Nell’uomo, a partire dalla pubertà, le gonadotropine stimolano la produzione degli androgeni e degli spermatozoi, destinata a protrarsi per tutta la vita. La loro produzione da parte dell’ipofisi è strettamente connessa a quella di gonadoliberina (GnRH o LHRH) da parte della regione cerebrale dell’ipotalamo.
Quando una donna entra in menopausa e l’attività ovarica diminuisce, i livelli di Fsh aumentano, mentre concentrazioni ematiche ridotte di questo ormone possono essere legate ad un rischio più elevato di sviluppare un tumore delle ovaie. Non ci sono particolari indicazioni per poter effettuare gli esami per le gonadotropine. Solo nel caso delle donne, il campione necessario al test va raccolto nel corso del ciclo ovarico. La gonadotropina corionica umana viene metabolizzata per l’80% circa, soprattutto a livello dei reni. Pregnyl viene usato come sostituto del picco di LH endogeno che si verifica a metà del ciclo mestruale al fine di indurre la fase finale della maturazione follicolare che porta all’ovulazione. Pregnyl viene somministrato anche come sostituto dell’LH endogeno durante la fase luteinica.
All’età di 9 mesi il bambino è in continuo movimento, questa fase dello sviluppo motorio è, infatti, particolarmente… Più precisamente, Testosteron-Depot 250 mg Eifelfango prezzo in caso di aborto spontaneo o interruzione volontaria, i valori si dimezzano ogni ore. Una diminuzione più lenta o assente è, invece il segnale di un’incompleta espulsione di alcuni elementi della gravidanza. Il test può essere richiesto anche prima di sottoporsi a determinati trattamenti farmacologici nel caso si sospetti una gravidanza o, ancora, prima di interventi o procedure mediche che potrebbero danneggiare il feto.
Quando la donna è in età fertile, in occasione del ciclo mestruale, ogni 28 giorni circa, matura un follicolo ovarico che produce estrogeni, gli ormoni che regolano la fecondità femminile, nel corso del suo sviluppo. L’ormone LH o luteinizzante è direttamente correlato con il rilascio degli ovuli da parte dell’ovaio. Generalmente per avere un quadro più ampio della situazione lo specialista richiede anche altri esami come quelli relativi al dosaggio di progesterone, estradiolo e FSH. La quantità di LH può essere valutata anche nei giorni in cui la donna dovrebbe essere a metà ciclo – ovvero durante l’ovulazione – per misurare l’ormone luteinizzante durante il suo picco massimo. Il Beta HCG (gonadotropina corionica umana) è un ormone prodotto dall’organismo nelle prime fasi della gravidanza.
Quando i livelli di hCG sono inferiori al previsto nel primo test, il medico probabilmente ordinerà un secondo test per confermare. Se effettivamente rimangono tali, si definisce una situazione di rischio di minaccia di aborto spontaneo. Oltre a questa diagnosi, può essere un indicatore di un aborto incompleto o di una gravidanza extrauterina.